Azienda
FILOSOFIA
Essere leader significa avere visione.
Significa lavorare con passione, saper leggere le tendenze e anticipare i desideri dei consumatori.
Casa Sant’Orsola vive questa attitudine ogni giorno.
Perché il mercato evolve, le occasioni di consumo si moltiplicano, le abitudini si trasformano.
Casa Sant’Orsola non segue il cambiamento. Lo guida.
Luxury Experience è la nostra filosofia.
Un concetto che unisce gusto, qualità e lifestyle.
Un lusso per tutti, un’esperienza di piacere e stile che trasforma ogni momento in emozione.
Casa Sant’Orsola non è solo un marchio.
È talento, cura del particolare, capacità di andare oltre.
Perché in ogni calice c’è già il gusto di domani.
STORIA
1947 – LE FONDAMENTA DEL SUCCESSO
Secondo Martini, insieme al fratello Luigi, fonda l’azienda a Cossano Belbo, terra di grande tradizione enologica. La prima cantina nasce sotto la casa di Secondo e Laura, accanto all’attuale headquarter.
1971 – L’ASCESA INTERNAZIONALE
Gianni Martini entra in azienda e avvia l’espansione sui mercati internazionali. È l’inizio di una crescita che porterà la Fratelli Martini Secondo Luigi S.p.A. a diventare una realtà di riferimento nel mondo.
1980 – OLTRE I CONFINI NAZIONALI
L’azienda ottiene un riconoscimento internazionale: la qualità e l’affidabilità dei suoi prodotti conquistano i mercati esteri, portando l’export al 70%.
1994 – IL LEGAME CON IL TERRITORIO
Per valorizzare il legame con i viticoltori del basso Piemonte, ormai numerosissimi, Secondo e Gianni Martini creano la Festa del Moscato, un unico grande evento annuale che sostituisce le precedenti celebrazioni locali.
2002 – UN NUOVO BRAND PER IL MERCATO GLOBALE
Nasce il marchio CANTI, che viene lanciato in UK, con l’ambizione di diventare il primo brand italiano di vino riconosciuto a livello globale. Il marchio si afferma rapidamente come ambasciatore dell’italianità nel mondo.
2006 – IL “MAGNIFICAT”
Viene inaugurato il “Magnificat”, la cantina d’invecchiamento dell’azienda, vera e propria cattedrale dedicata all’affinamento del vino e simbolo della passione per l’enologia.
2011 – LA TERZA GENERAZIONE ENTRA IN AZIENDA
Eleonora Martini entra in azienda, portando una nuova visione e consolidando il passaggio generazionale.
2013 – INNOVAZIONE E MODERNIZZAZIONE
Parte un ambizioso progetto di ampliamento e modernizzazione dello stabilimento produttivo di Cossano Belbo.
2015 – LA “NUOVA” CANTINA
Riapre la cantina storica, situata sotto la casa di famiglia, dopo un attento restauro che ne restituisce il fascino originario.
2020 – IL NUMERO 1 IN ITALIA
Il Prosecco D.O.C. Millesimato Luxury si afferma come leader assoluto di mercato, diventando il Prosecco più venduto in Italia.
2023 – L’INNOVAZIONE DELLA MIXOLOGY
Casa Sant’Orsola amplia la propria offerta con il lancio di Aperitime, la linea di spirits creata per portare qualità e innovazione nel mondo della mixology.
2025 – NASCE SANT’ORSOLA LUXURY SPRITZ
Dall’incontro tra l’eccellenza del Prosecco Luxury e lo spirito contemporaneo di 25 Aperitivo nasce Sant’Orsola Luxury Spritz: un cocktail che reinterpreta con stile il drink simbolo dell’aperitivo italiano. Il suo debutto viene celebrato con un’importante campagna TV nazionale e con il Luxury Spritz Tour, un ciclo di serate esclusive nei locali più rinomati d’Italia.
FAMIGLIA MARTINI
Siamo nati da una visione, cresciuti con la forza del lavoro e della passione, guidati dall’amore per il vino e per la nostra terra.
Dal 1947, la famiglia Martini tramanda questi valori, trasformando la tradizione in un racconto senza tempo, generazione dopo generazione.
Un’eredità che diventa futuro.

LAURA E SECONDO MARTINI
Secondo, il fondatore, con coraggio e tenacia, ha saputo trasformare il dono delle Langhe in un progetto capace di guardare lontano.
Laura, donna d’altri tempi e compagna instancabile, ha nutrito con amore quell’impresa, come fosse parte della famiglia.
GIANNI MARTINI
Gianni, figlio di Secondo e Laura, dagli anni ’70 ha aperto i confini, portando Casa Sant’Orsola nel mondo.
Sotto la sua guida l’azienda è diventata un successo internazionale, icona dello stile italiano e ambasciatrice di gusto ed eleganza.
ELEONORA MARTINI
Eleonora, figlia di Gianni, ha portato in azienda nuova energia creativa, fondendo il valore della tradizione con la freschezza del contemporaneo.
Ha ridisegnato l’immagine e la voce del Brand, dando forma a un linguaggio moderno, ispirato al concetto “Affordable Luxury”, capace di parlare alle nuove generazioni e di proiettare Casa Sant’Orsola nel futuro.

LA BARRICAIA – IL MAGNIFICAT
Non è una cantina.
È un’opera architettonica dedicata al tempo, alla materia, alla luce.
Un luogo in cui il vino si eleva e il silenzio diventa emozione.
Voluta da Gianni Martini e firmata da Vittorio Moretti nel 2006, Magnificat nasce come visione: creare uno spazio capace di custodire, celebrare e sublimare l’evoluzione dei grandi rossi.
Un tempio contemporaneo, ispirato alle geometrie antiche, sviluppato su due livelli.
Al piano inferiore, 2.000 barriques e grandi botti a perimetro custodiscono i Baroli più pregiati.
Sopra, una piramide di vetro e legno apre lo sguardo al cielo, mentre la terrazza accoglie i vitigni simbolo del Piemonte — Nebbiolo, Barbera, Dolcetto, Moscato — radicati in suoli ricreati fedelmente. Un gesto forte, simbolico: la tradizione che incontra la sua interpretazione più moderna.
Magnificat è teatro e tempio.
Qui il vino diventa rito. Ogni dettaglio è essenza di bellezza.
E quando si esce, questo luogo magico resta addosso.
Come il profumo di un grande vino.

IL TERRITORIO
Dalle dolci colline di Langa, patrimonio UNESCO, nasce la linfa della nostra passione. Preserviamo vigneti storici e tradizioni locali in perfetta armonia con la natura, per creare vini dal sapore autentico.